Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcanprint: MUSICA / Musica Stampata / Spartiti d'Opera e Musica Classica*

Un cervo argento e blu

Un cervo argento e blu

Paolo Orlandi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 52

"Un cervo argento e blu" è una raccolta di 12 canti popolari trentini, o noti nelle valli trentini, elaborati per voci bianche e pianoforte a cura di Paolo Orlandi. Questa antologia è dedicata ai bambini e ai cori di voci bianche, così che i ragazzi possano conoscere l'importanza della musica e la bellezza del "cantare insieme". L'esperienza del coro è a tutti gli effetti una scuola di vita: si impara a rispettare i compagni, a seguire con attenzione le indicazioni di un Maestro, a non imporsi e prevalere sugli altri e soprattutto si impara ad ascoltare. Il canto popolare offre inoltre la possibilità di viaggiare nel tempo, alla riscoperta della storia, delle usanze e delle tradizioni che non dobbiamo dimenticare.
11,00

Fantasia II dall'opera «L'Elisir d'amore» (G. Donizetti). Arrangiamento per saxofono contralto e pianoforte

Fantasia II dall'opera «L'Elisir d'amore» (G. Donizetti). Arrangiamento per saxofono contralto e pianoforte

Davide Nari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 16

"L'elisir d'amore" è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano. Romani derivò il libretto dal testo "Le Philtre" ("Il filtro"), scritto l'anno prima da Eugène Scribe per il compositore Daniel Auber. La storia ruota attorno alle vicende dell'umile contadino Nemorino, innamorato di Adina e incapace di dichiararsi. L'equilibrio viene bruscamente interrotto con l'arrivo di Dulcamara che, fingendosi un dottore, vende a Nemorino un fantomatico elisir d'amore.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.