Il concetto di nu-metal è di difficile definizione, in quanto prende forma dalla fusione di diversi stili e generi musicali, e contiene a sua volta diversi sottogeneri (rap-metal, rapcore, alternative metal, technical metal o grind core, per dirne alcuni). Dick Porter ne analizza le radici partendo dai grandi nomi dell'hard rock degli anni Settanta, passando per gli artisti degli anni Ottanta e Novanta (dai Clash ai Red Hot Chili Peppers, Beastie Boys, Sepultura, White Zombie...) fino ad arrivare ai protagonisti della scena nu-metal di oggi: Slipknot, Soulfly, Kid Rock, System of a Down, Limp Bizkit, Korn, Rammstein, Linkin Park. Il tutto arricchito da tante foto a colori e una nutrita discografia di riferimento con schede per ogni singolo album citato.
Nu-metal. Le origini
Titolo | Nu-metal. Le origini |
Autore | Dick Porter |
Traduttore | A. Salacone |
Collana | Arcana musica |
Editore | Arcana |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788879663830 |