Li abbiamo amati, coccolati, assecondati in tutto pur di vederli sorridere. Abbiamo cercato di essere genitori perfetti, eppure loro non sono mai contenti: tendono a isolarsi, non aprono bocca, sono arroganti con i compagni, incontentabili e capricciosi ma vulnerabili, incapaci di affrontare un impegno, di tollerare la minima frustrazione. Che fare allora con i nostri figli? Occorre imparare a osservarli, a riconoscerne emozioni e bisogni per aiutarli ad accettare se stessi e a interagire con gli altri e, soprattutto, con la realtà, che è perfettibile e non sempre pronta a esaudire i nostri desideri. Didier Pleux ci assiste in questo percorso educativo verso una psicologia del benessere e "della resilienza", incitandoci a dire, quando è necessario, qualche "no" costruttivo. Troveremo così, insieme ai nostri bambini, le risorse disponibili per superare gli schemi, comunicare, condividere, crescere e vivere sereni: la felicità è un dono che si impara da piccoli.
A vivere (bene) si impara da piccoli. Aiutare i bambini ad accettare il mondo per crescere e vivere sereni
Titolo | A vivere (bene) si impara da piccoli. Aiutare i bambini ad accettare il mondo per crescere e vivere sereni |
Autore | Didier Pleux |
Traduttore | L. Cortese |
Editore | De Agostini |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788851120665 |