Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La gotta nella letteratura

La gotta nella letteratura
Titolo La gotta nella letteratura
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I nuovi critici, 13
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788854873124
 
15,00

 
Ripercorrere la letteratura occidentale secondo il motivo della gotta implica un'alterità di sguardo, una curiosità che consente di svelare legami inattesi, ma non per questo meno presenti, importanti o affascinati: da Aristofane a Gadda. Testo di partenza è la 'Podagra' del greco Luciano di Samosata, un modello che silenziosamente ritorna in varie epoche e letterature e che l'inglese Robert Burton usa per istituire un legame fra gotta e malinconia. Ma la gotta (e, più in generale, il piede malato) assurge anche a paradigma mitico, segno di antica unione fra mondo terrestre e dimensione ctonia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.