"Non posso firmarmi... sono un funzionario dei servizi segreti. Devo il soprannome alla fama di essere uno che non guarda in faccia a nessuno, specie ai delinquenti. Mi piace braccarli e trattarli come meritano. Ma non è di questo che voglio parlare. Ho conosciuto un investigatore privato. Non nutro stima per questa categoria, lui però è diverso. Un tempo è stato un ladro, poi ha smesso perché è intelligente. Ora si dedica a indagini particolari, che svolge con arguzia. È bravo a cercare le piccole incongruenze, le contraddizioni, ciò che non sempre appare. È anche tormentato. Ha perso la moglie, e quando l'abbiamo incontrato era pieno di frustrazione e dolore. Su di lui sono confluite le storie di un commissario di Polizia, un agente infiltrato, un operatore delle poste, una banda di camorristi, alcune persone dell'Est, un funzionario di Polizia corrotto. Grazie al suo aiuto, siamo riusciti ad arrivare ad un finale unico. Ci sono stati diversi morti, ma noi non abbiamo ucciso nessuno. O quasi. Credo che l'indagine lo abbia cambiato, in meglio, e qualcosa ho imparato anch'io. Non sappiamo se le anomalie che turbano la nostra esistenza sono frutto di un disegno o del caso. Tuttavia, è il provare a capire che ci rende uomini, e cercare il senso dell'anomalia è un modo per dare un significato alla vita".
- Home
- Il senso dell'anomalia
Il senso dell'anomalia
Titolo | Il senso dell'anomalia |
Autore | Diego Ponzin |
Editore | New-Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788897546382 |
€15,00
Libri dello stesso autore
in uscita
I poeti di Via Margutta 2023. Volume Vol. 37
Federico Centorbi, Giovanni Ghirlanda, Beatrice Girardi, Sofiya Hristova, Diego Ponzin, Vittoria Tammaro, Annalisa Vinciguerra, Stefano Zama
Dantebus
€19,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica