I racconti di questo libro si collocano ai confini tra il noir e la fantascienza e in tempi che vanno dalla prima metà del XIV secolo avanti Cristo al finire del XXI della nostra era. Amore e mistero si intrecciano in trame che spaziano dal (tragi)comico di Un Saggio concernente l'Umano Comprendonio alla ricostruzione di vicende di un passato quasi prossimo, come in A Sottilmente, o di quello assolutamente remoto di Come le mosche sulle rive del Nilo; dalle indagini un po' caotiche del protagonista di Cavoli e coltelli, di Pioggia e di L'Intrigo, alla fantateologia di Arrivarono i marziani. Tra i molti detective professionisti o dilettanti che si incontrano in queste storie, uno merita un cenno particolare: Judekka Tron - protagonista dell'omonimo racconto - che è già un mistero per conto suo, anche per se stesso, visto che ha perduto la memoria in circostanze misteriose.
D'amore e di mistero
Titolo | D'amore e di mistero |
Autore | Dino Tonon |
Editore | Mazzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788863260397 |