Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antropologia politica dell'Islam. Islam pubblico in Tunisia e nel medio Oriente

sconto
5%
Antropologia politica dell'Islam. Islam pubblico in Tunisia e nel medio Oriente
Titolo Antropologia politica dell'Islam. Islam pubblico in Tunisia e nel medio Oriente
Autore
Collana Etnografie. Testi, 13
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 308
Pubblicazione 01/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788874708062
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
L'antropologia culturale consente di osservare in modo specifico, attraverso i propri metodi e strumenti, il Medio Oriente contemporaneo e l'Islam. Questo libro affronta in chiave antropologica tematiche quali l'impegno politico-sociale in nome dell'Islam (il cosiddetto "islamismo"), il fondamentalismo, il «jihad», le recenti rivoluzioni arabe. Esso apre alcune questioni: l'impegno politico-sociale in nome dell'Islam è un'attività politica o religiosa? Quali tradizioni scritturali o discorsive autorizzano tale impegno? Chi sono gli intellettuali che elaborano il quadro pratico- teorico nel quale si inscrive l'attività sociale e politica condotta sulla base dei valori islamici? L'autore prova a rispondere a tali domande a partire dall'esperienza etnografica svolta tra gli attivisti dell'islamismo contemporaneo in Tunisia e altrove. Emerge una nuova prospettiva antropologica sull'Islam contemporaneo, nella quale la lotta politica e l'attivismo sociale sono considerati pratiche collegate a specifiche interpretazioni delle tradizioni islamiche classiche e moderne, locali e transnazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.