Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza offre molti spunti di riflessione in un contesto di grande instabilità economica e finanziaria, soprattutto alla luce degli ultimi eventi geopolitici che hanno inevitabilmente dei riflessi sulla stabilità delle imprese italiane, già poco strutturate e troppo sbilanciate sulle PMI. La presente monografia vuole spiegare, dal punto di vista dell'operatore bancario, quali sono i principali strumenti che consentono una diagnosi precoce della crisi, nell'ottica di anticipare quanto più possibile gli interventi efficaci di risoluzione (turnaround), favorendo la continuità aziendale e cercando di evitare la liquidazione, con annessa dispersione di valore economico e umano. In tale disamina, si affrontano, anche con spirito critico, tutti i principali istituti e si offre una visione non solo teorica ma soprattutto pratica su come affrontare una crisi aziendale, le principali attività da effettuare, soprattutto dal punto di vista finanziario. È un manuale a largo respiro che con un taglio bancario e finanziario vuole suscitare l'interesse anche del lettore meno "skillato", al fine di comprendere discipline e fenomeni di scottante attualità: la gestione della crisi d'impresa, che oggi, più che mai, diventa sempre più la gestione dell'impresa stessa. Dalla lettura del manuale risulta evidente come il legislatore ha spinto in maniera decisa nel responsabilizzare amministratori, organi di controllo e creditori qualificati (comprese le Banche), nel mettere in atto tutto quanto necessario in termini organizzativi, predittivi, strategici, comunicativi e segnaletici per attuare finalmente un meccanismo di early warning efficace. Il vero motore dell'economia di un Paese sono le sue imprese e vanno salvaguardate: occorre un cambiamento culturale importante nella gestione delle imprese per poter affrontare in maniera sempre più efficace le sfide del mercato. Prefazione di Nicola Rocco di Torrepadula.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La gestione della crisi d'impresa vista con la lente dell'imprenditore bancario
La gestione della crisi d'impresa vista con la lente dell'imprenditore bancario
sconto
5%
Titolo | La gestione della crisi d'impresa vista con la lente dell'imprenditore bancario |
Autore | Domenico Di Monde |
Prefazione | Nicola Rocco di Torrepadula |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto e economia |
Editore | Giapeto |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788893262736 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica