Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione all'etica

sconto
5%
Introduzione all'etica
Titolo Introduzione all'etica
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca filosofica Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XLV-261
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788842082385
 
29,00 27,55

La "Einleitung in die Ethik" raccoglie le fortunate lezioni tenute da Edmund Husserl (1859-1938) all'Università di Friburgo nel 1920 e nel 1924, frutto di una lunga riflessione del fondatore della fenomenologia su etica e morale. Attraverso un confronto serrato con i maggiori filosofi della tradizione occidentale, dagli antichi greci a Thomas Hobbes e ai moralisti inglesi, e mediante un'articolata analisi dei testi centrali di David Hume e Immanuel Kant, Husserl elabora una complessa fenomenologia dell'etica, incentrata sull'autonomia decisionale del soggetto e su una nozione di dovere che coniuga "a priori formale" e sensibilità materiale. Si tratta di una prospettiva filosofica nuova nel panorama delle etiche filosofiche contemporanee di impostazione razionalista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.