Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione all'economia

Introduzione all'economia
Titolo Introduzione all'economia
Autori , ,
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 496
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788808059550
 
47,50

L'economia non si occupa esclusivamente di scarsità. L'evoluzione del pensiero economico dell'ultimo mezzo secolo ha in realtà messo in evidenza che l'oggetto ultimo dell'economia, vista come scienza sociale, consiste nell'analisi dei processi decisionali che ispirano comportamenti individuali finalizzati al soddisfacimento di determinati bisogni, comportamenti a loro volta condizionati dall'ambiente naturale e sociale circostante. Il cambio di prospettiva ha effetti tutt'altro che marginali, per quanto riguarda la scelta degli argomenti da trattare in un libro di testo, della loro concatenazione logica e della modalità di presentazione. Il punto di partenza di qualsiasi argomentazione consiste infatti nel definire e caratterizzare il processo decisionale che guida il comportamento di un individuo e nell'identificare i vincoli che lo condizionano. È proprio tale approccio che permea l'intera trattazione degli aspetti micro e macroeconomici in questo manuale. Le nozioni matematiche richieste per affrontare le applicazioni numeriche contenute nel testo, risolvibili anche con Excel, presuppongono la conoscenza dei concetti di passaggio al limite e derivazione. Ogni capitolo è corredato da esercizi completi di grafici e da una sezione di "sfide" dedicate agli studenti più abili. Le schede "Rassegna stampa" riprendono e commentano articoli pubblicati da quotidiani e riviste specializzati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.