Se tradurre è sempre tradire, e se riferirsi alla tradizione, nella modernità, è sempre operazione di straniamento, il «travestimento» del Faust proposto da Sanguineti si pone come esempio massimo di creativo "misreading". É un legame di lunga data, quello di Sanguineti con il Faust. Egli si confronta con il testo di Goethe con lo scopo, per nulla dissimulato, di raggiungere lo straniamento dall'originale, nella consapevolezza del carattere saturo raggiunto dalla citazione nell'epoca della modernità. Sanguineti cerca una «ricreazione» del Faust, in un confronto con il mostro sacro, che lo spinge, inesorabilmente, a fare i conti con «il mito per eccellenza della modernità», quel mito che ogni «autore moderno ha sognato di rinarrare, quando non lo ha rinarrato effettualmente». Si perpetua in tal modo l'immortale spinta a raccontare ancora quella storia, l'intima ambizione di «scrivere l'ultimo Faust possibile». Ne risulta un testo godibilissimo, ricco di echi e rifrazioni: lo si propone in nuova edizione accompagnata da un commento essenziale che aiuti a cogliere, nel confronto con l'originale, la pirotecnica abilità di manipolazione della parola, applicata qui dal poeta di Laborintus alle risorse gestuali e polifoniche della resa drammaturgica.
- Home
- Piccola biblioteca letteraria
- Faust. Un travestimento
Faust. Un travestimento
Titolo | Faust. Un travestimento |
Autore | Edoardo Sanguineti |
Curatore | N. Lorenzini |
Collana | Piccola biblioteca letteraria, 12 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788843025152 |
€13,00
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
€6,00
€5,70
€18,50
€17,58
€11,00
€10,45
sconto
5%
Macbeth remix. Un travestimento da W. Shakespeare e F.M. Piave
Edoardo Sanguineti
Edizioni dell'Orso
€45,00
€42,75
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
€14,00
€13,30
€16,00
€15,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica