L'ecologia industriale costituisce un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile e ha come oggetto lo studio dei sistemi produttivi (anche nelle dimensioni sociale e culturale) e delle loro reciproche relazioni. Utilizza i metodi dell'ecologia per lo studio dei flussi materiali ed energetici nei sistemi industriali, al fine di progettare degli scenari, come in natura, caratterizzati da un riutilizzo massimo di tutti i cascami materiali ed energetici da un settore produttivo ad un altro. In letteratura ci sono vari esempi di eco-parchi e/o distretti industriali che si sono sviluppati negli anni attraverso una forte cooperazione in termini di scambio di know-how, informazioni, flussi di residui materiali ed energetici tra le aziende e i settori industriali presenti; tuttavia tali esempi sono relativi a superfici spaziali relativamente ridotte.
Elaborazione di un modello di applicazione dei principi e degli strumenti dell'ecologia industriale ad un'area vasta
Titolo | Elaborazione di un modello di applicazione dei principi e degli strumenti dell'ecologia industriale ad un'area vasta |
Collana | Dipartimento jonico |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788866112327 |