Questo volume contiene riflessioni teoriche, metodologiche e pratiche per la ricerca empirica volta a valutare la ricezione dei testi audiovisivi in traduzione. Partendo da una contestualizzazione storica degli studi di ricezione legati ai media, per poi passare all'esplorazione di strumenti e metodologie, la prima parte del volume intende fornire le basi per lo sviluppo di ulteriori ricerche sui tanti pubblici dei testi audiovisivi. Le due sezioni principali si concentrano sulla ricezione in relazione a due strategie traduttive, ovvero la sottotitolazione interlinguistica e l'audio descrizione. La parte finale del volume vuole anche aprire un dibattito sulla revisione di alcuni concetti come quelli di accessibilità e inclusione, per promuovere un nuovo e positivo sviluppo degli studi sulla traduzione audiovisiva. Il volume si rivolge a studenti, ricercatori, formatori ma anche professionisti della traduzione e dell'accessibilità ai media e allo spettacolo
LA TRADUZIONE AUDIOVISIVA E I SUOI PUBBLICI. Studi di ricezione
Titolo | LA TRADUZIONE AUDIOVISIVA E I SUOI PUBBLICI. Studi di ricezione |
Autore | Elena Di Giovanni |
Collana | BetwiXt, BE |
Editore | Paolo Loffredo |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788832193381 |