Il dissesto finanziario degli enti locali è stato introdotto con il d.l. 66/1989 (convertito, con modificazioni, in L. 144/1989) per consentire, attraverso un iter prestabilito, il ripristino delle condizioni di equilibrio nei Comuni e nelle Province in situazione finanziaria talmente grave da impedire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi primari. Nel periodo immediatamente seguente all'introduzione del dissesto, i default sono stati numerosi, successivamente si è assistito ad una progressiva attenuazione del fenomeno che, nei primi anni del Terzo Millennio, sembrava addirittura destinato a scomparire. La grave crisi economica internazionale che ha recentemente coinvolto anche il nostro Paese ha inciso sulla politica di bilancio statale e sulla situazione finanziaria degli enti locali, con conseguenze rilevanti sui loro equilibri contabili. A questo si aggiungano le recenti misure cosiddette di Spending Review (L. 94/2012 e d.l. 95/2012) che aggraveranno ulteriormente la loro condizione finanziaria. Dunque, il trend in crescita dei dissesti registrato a partire dal 2008 è destinato ad aumentare. Questo lavoro si propone di analizzare le peculiarità che hanno caratterizzato i dissesti finanziari più recenti e, soprattutto, le cause che li hanno determinati al fine di costruire un sistema di indicatori in grado di segnalare le prime avvisaglie della crisi e quindi permettere un tempestivo intervento riparatore.
- Home
- Il dissesto finanziario negli enti locali. Un modello per l'analisi e la prevenzione dei default
Il dissesto finanziario negli enti locali. Un modello per l'analisi e la prevenzione dei default
sconto
5%
Titolo | Il dissesto finanziario negli enti locali. Un modello per l'analisi e la prevenzione dei default |
Autori | Elena Gori, Silvia Fissi |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788856849035 |
Libri dello stesso autore
€35,00
€33,25
La storia delle officine meccaniche San Giorgio. Dalla nascita alle partecipazioni statali (1905-1950). Un'analisi dell'industria ferroviaria italiana...
Elena Gori, Alberto Romolini, Silvia Fissi
RIREA
€20,00
Il sistema dei controlli negli enti locali. Attori e modalità operative
Elena Gori, Stefano Pozzoli
Maggioli Editore
€62,00
€33,50
€31,83
La pianificazione e il controllo strategico nelle aziende ospedaliere pubbliche
Elena Gori
Franco Angeli
€22,50
Il bilancio generale e i finanziamenti dell'Unione Europea
Marcella Mulazzani, Elena Gori
Franco Angeli
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica