Questo volume è composto di otto saggi, divisi in quattro parti che da varie prospettive affrontano il rapporto tra literacy e oralità. I primi due contributi mirano a far dialogare la ricerca letteraria con problematiche e codici della società contemporanea. Segue una coppia di saggi dedicata a situazioni caratterizzate dalla compresenza di stadi culturali diversi: il primo lavoro prende in esame il periodo friulano di Pasolini; il secondo rende esplicita la questione della contemporaneità del non contemporaneo implicata dal precedente studio. Nel terzo dittico, contraddistinto da una prospettiva interculturale, il primo contributo segue le trasformazioni del tema dell'oralità dall'utopia della voce alla pluralità di voci tipica della società contemporanea; l'altro ripercorre due vie della discorsività femminile accomunabili per il senso della propria differenza rispetto alla tradizione della literacy. L'ultima sezione, infine, esporta il metodo comparativo al di là del letterario. Il primo studio propone un approccio teorico a un'opera storiografica sulla Resistenza; il secondo si concentra sull'intreccio tematico di voce, musica, tecnologia, e intende inserirsi in uno scenario di studi in cui il letterario è direttamente messo a confronto con la popular culture.
- Home
- Università
- Le voci del testo. Identità letteraria e differenza culturale
Le voci del testo. Identità letteraria e differenza culturale
Titolo | Le voci del testo. Identità letteraria e differenza culturale |
Autore | Elena Porciani |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 181 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788849821239 |
€12,00
Libri dello stesso autore
€21,00
€19,95
€22,00
€34,00
€32,30
€12,00
€11,40
€20,00
€19,00
Le donne nella narrativa della Resistenza. Rappresentazioni del femminile e stereotipi di genere
Elena Porciani
Villaggio Maori
€14,00
Studi sull'oralità letteraria. Dalle figure del parlato alla parola inattendibile
Elena Porciani
Edizioni ETS
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica