Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere di più. Quando il tempo della pena diventa il tempo dell'apprendere

Essere di più. Quando il tempo della pena diventa il tempo dell'apprendere
Titolo Essere di più. Quando il tempo della pena diventa il tempo dell'apprendere
Autore
Collana Pedagogia e scienze dell'educazione
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788860877024
 
18,00

 
"Essere di più" non è una formula o un titolo suggestivo di un progetto, ma la vocazione ontologica dell'uomo a migliorarsi, crescere, cambiare. Cosa comporta tale affermazione per un soggetto costretto in regime di detenzione? Quali sono le risorse a cui può ricorrere? Il volume intendere rispondere a tali interrogativi partendo da un'analisi sul dispositivo carcerario e sulle condizioni attuali dei nostri istituti penitenziari per riaffermare il potere trasformativo dell'educazione e il diritto alla formazione. Il tempo della pena può trasformarsi allora in tempo dell'apprendere per imparare a relazionarsi in modo positivo e costruttivo e per acquisire conoscenze e competenze, con il ricorso anche alle risorse offerte dalla società della conoscenza, non ultima la tecnologia. L'intento è duplice: da un lato proporre pratiche per orientare le professionalità educative chiamate ad operare nel contesto carcerario; dall'altro avviare la riflessione su nuovi modelli per una società inclusiva che consenta a qualsiasi individuo, specie se ai margini, di scrivere una pagina nuova della propria esistenza, di sognare il proprio futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.