Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale

Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale
Titolo Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale
Autore
Collana Formaz. a distanza per operatori sanitari, 3
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788846478542
 
26,50

Tutti i bambini normali imparano precocemente e facilmente la lingua parlata nel loro ambiente, senza bisogno di lezioni di grammatica, senza esercitazioni per arricchire il vocabolario, senza la guida di un professionista, senza le sanzioni scolastiche che li accompagneranno invece quando impareranno la lingua scritta. Nominare le cose e classificarle sono aspetti centrali del linguaggio, infatti la capacità di nominare apre al bambino tutto il mondo del significato diventando un indispensabile strumento cognitivo. I nomi contribuiscono alla conoscenza di nuove sfere di esperienze e guidano i bambini a notare caratteristiche comuni o differenzianti che diversamente sarebbero loro sfuggite. Questo testo indica, nella prima parte, l'importanza e i meccanismi sottesi alle abilità di confronto e classificazione necessari per l'ampliamento del vocabolario e l'organizzazione semantica del linguaggio. Nella seconda parte è indicato come osservare l'organizzazione di un gruppo di parole e come applicare un metodo per la riabilitazione o l'educazione dell'arricchimento lessicale. Il testo, indirizzato all'autoistruzione di logopedisti, insegnanti curricolari e di sostegno, è completato da un eserciziario contenuto nel CD-ROM che ha principalmente lo scopo di soccorrere la fantasia dell'operatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.