Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il turismo archeologico. Modelli di fruizione e prospettive di ricerca

sconto
5%
Il turismo archeologico. Modelli di fruizione e prospettive di ricerca
Titolo Il turismo archeologico. Modelli di fruizione e prospettive di ricerca
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Quasar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788854915541
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Branca del più vasto turismo culturale, il turismo archeologico si definisce per la natura dell’offerta: siti, monumenti, musei o aree di interesse archeologico. Proprio la specificità della risorsa attorno alla quale si costruisce e si progetta l’itinerario necessita di una serie di accorgimenti che abbiano il duplice fine di rispettare e salvaguardare il bene oggetto della visita e, al contempo, di garantire un’esperienza gratificante e memorabile. I “provider" del turismo archeologico devono dunque prevedere il concorso di competenze diverse tanto nella fase di pianificazione quanto in quella di proposta al pubblico, poiché il turista che desidera viaggiare “nel tempo" non concepisce la visita di un sito come un mero momento di apprendimento, ma come un’esperienza in cui essere parte attiva, partecipando alla creazione di nuovi significati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.