Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confini conflitti rotte. Geopolitica della danza

sconto
5%
Confini conflitti rotte. Geopolitica della danza
Titolo Confini conflitti rotte. Geopolitica della danza
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo
Editore Scalpendi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 320
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791259550835
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
La danza, arte minore, per pochi eletti, esornativa, o socio-intrattenitiva di basso rango, o intellettuale e ostica ai più, e comunque qui non più rituale per tutti, sempre in lotta tra corpo e spirito, tra meccanica e cuore, in realtà è tutt'altra cosa, altamente simbolica, specchio privilegiato di regimi, riti e civilizzazioni. Trova le sue condizioni di esistenza nelle strutture sociali e nelle scelte politiche di ogni luogo del pianeta Terra in cui si dispiega con la sua tecnica, la sua estetica, i suoi messaggi, nel tempo e nello spazio. Rispecchia l'organizzazione delle comunità, i conflitti, le battaglie ideologiche, i confini che dovrebbero ingabbiarla. La parola "danza" in quell'area che si usa definire "Occidente" evoca e indica subito la nostra, bianca, dal balletto alle forme moderne e postmoderne, considerate superiori e più evolute delle "altre".Svoltato il millennio, questa pigrizia di corta visione non è più sufficiente e le vicende del corpo in performance vanno lette in un'ottica globale, complessiva, comprensiva delle questioni di "razza", genere, identità, costume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.