Oggi la scuola si vuole di merito. La recente politica scolastica addita a una scuola talentuosa. La scuola costituzionale, la scuola del merito, deve collocarsi istituzione che guarda al futuro con la piena consapevolezza del passato. Il documento illustrato dal ministro del MIM, Giuseppe Valditara, indica diverse priorità: a tutti bisogna garantire il diritto allo studio; promuovere il miglioramento del sistema scolastico attraverso la valorizzazione del personale della scuola; potenziare l'offerta formativa nelle scuole di ogni ordine e grado, anche in chiave orientativa; favorire l'accesso precoce al sistema di istruzione e formazione per assicurare il successo scolastico; promuovere processi di innovazione didattica e digitale e valorizzare i processi di insegnamento e apprendimento; sostenere le autonomie scolastiche; supportare il processo di rinnovamento del patrimonio edilizio scolastico; rafforzare la capacità amministrativa e gestionale del ministero e delle istituzioni scolastiche; semplificare la scuola; valorizzare il sistema nazionale di istruzione e i suoi attori; attuare tempestivamente e in prospettiva sistematica le misure del piano nazionale di ripresa e resilienza. I punti cardini della scuola di Valditara sono la persona, la costituzione, la libertà, il merito. “La mia idea di scuola, asserisce il ministro Valditara, è in linea con la Costituzione, che punta sulla valorizzazione della persona, dove dunque è fondamentale la personalizzazione della didattica.” Il secondo volume “Scuola di merito”, si rappresenta interessante continuazione di ulteriori sue pubblicazioni sulla politica e sulla cronaca scolastica. Parimenti è il prosieguo del discorso di La Greca Romano in relazione all'operato dell'attuale Ministro del MIM, Giuseppe Valditara. Il lavoro focalizza, con taglio giornalistico, grado a grado, le vicende e l'azione politica scolastica praticata dal Governo Meloni. L'Autore fornisce, con le sue narrazioni legate al mondo scolastico, utili riferimenti sui piani teorico e pragmatico; osserva quotidianamente politica, fatti e opinioni strettamente inerenti alle vicende della istituzione scolastica del nostro Paese, di una scuola diversa da quella piramidale di Giovanni Gentile, ma aperta orizzontalmente, con pari elevatezza, in tutti i suoi percorsi didattici. “Ci sono diverse intelligenze, sostiene il Ministro Valditara, tutte con pari dignità: un'intelligenza più teorica, un'intelligenza più pratica, tutte devono essere valorizzate. Da qui la rivoluzione del “merito” per costruire non una società elitaria, aristocratica, ma capace di valorizzare i talenti di ciascuno, con la consapevolezza che in ogni essere umano ci sono delle abilità. Il dovere della scuola è valorizzare le abilità di tutti, sostenendo chi è più in difficoltà così da recuperare gap che hanno origini sociali. Tutti devono poter costruire il loro percorso di vita, la scuola deve sostenere le potenzialità di ognuno”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Scuola di merito. Politica e cronaca scolastica. Volume Vol. 2
Scuola di merito. Politica e cronaca scolastica. Volume Vol. 2
Titolo | Scuola di merito. Politica e cronaca scolastica. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Emilio La Greca Romano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788824998703 |
€22,90
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Scuola di merito. Politica e cronaca scolastica. Volume Vol. 4
Emilio La Greca Romano
Passione Scrittore selfpublishing
€20,00
€19,00
€29,50
€28,03
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo. Più facile imparare a leggere e scrivere!
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€13,50
Alla conquista della scrittura e non solo... Libro operativo per i 5 anni
Alessandra Venturelli, Valentina Valenti
Mursia
€9,50
Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 5
Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni
Erickson
€9,90
Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 4
Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni
Erickson
€9,90
Attenti alla città. 4 anni. Allenare concentrazione e flessibilità
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Erickson
€9,90
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Attenti al castello. 5 anni. Allenare il pensiero logico e l'attenzione
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Erickson
€9,90
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica