Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scuola di merito. Volume Vol. 3

sconto
5%
Scuola di merito. Volume Vol. 3
Titolo Scuola di merito. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - Politica e cronaca scolastica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Passione Scrittore selfpublishing
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791256899197
 
29,50 28,03

 
risparmi: € 1,47
Ordinabile
Il terzo volume di "Scuola di Merito", in linea con le precedenti pubblicazioni, è la prosecuzione della narrazione politica e della cronaca scolastica. Un racconto quotidiano, vivo e accessibile a tutti, proposto in stile giornalistico. Il volume, stabilendo stretto legame coi contenuti precedenti, focalizza l'attenzione sugli eventi registrati nel 2024. La narrazione della politica e della cronaca nel mondo scuola di Emilio La Greca Romano, si contraddistingue specialmente per il taglio accurato e chiaro, per la perseveranza e per la puntualità operativa. Tappa dopo tappa sono stati registrati gli eventi con lo scopo di rendere una connessione ordinata, armonica e razionale delle varie parti del tutto. Con medesima organicità si sono distinti gli altri lavori dell'autore sulla scuola. Sono stati rilevati, fra gli accadimenti, la riforma degli istituti tecnico-professionali, le politiche e le risorse per contrastare la dispersione scolastica, l'Agenda Nord e l'Agenda Sud, la riconferma degli insegnanti di sostegno, la riforma del voto di condotta, la riforma dei giudizi alle elementari, la nuova Educazione civica, il concetto di Patria, la bellezza del lavoro, gli appelli del mondo sindacale e del personale con contratto a tempo determinato, le richieste di una politica finalizzata alla urgente stabilizzazione dei precari storici, il corale invito volto all'istituzione del doppio canale di reclutamento, la necessità impellente della garanzia della continuità didattica, i concorsi pnrr ecc.; questi e altri temi, insieme alle diverse criticità nel mondo scuola di quest'anno, rappresentano il corpus del lavoro. Politica e cronaca della nostra realtà scolastica interessano un preciso arco temporale, costituiscono il contenuto del prolungamento di una medesima risposta, assunta con maggiore completezza; il quadro, in buona sostanza, della discussa scuola di Valditara. Temi e problemi riguardano il nostro attuale mondo scuola, dove davvero bisognerebbe trovare modo di educare all'umanesimo e alla condivisione del lavoro, col fine di rendere ancora più bello il sapere, entro spazi operativi di merito, alla luce del vero rispetto e dell'inclusione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.