Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lungo il cammino delle Calabrie. Testimonianze di viaggiatori e costruttori tra Settecento e Ottocento

sconto
5%
Lungo il cammino delle Calabrie. Testimonianze di viaggiatori e costruttori tra Settecento e Ottocento
Titolo Lungo il cammino delle Calabrie. Testimonianze di viaggiatori e costruttori tra Settecento e Ottocento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Osanna Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 100
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788881674060
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
La strada consolare delle Calabrie fu voluta nel 1780 dal sovrano Ferdinando IV di Borbone per rendere più veloci e sicuri i collegamenti tra Napoli e le province più estreme del regno, attenuando l'isolamento che caratterizzava numerosi centri del Mezzogiorno continentale. Attraverso il confronto tra la corposa documentazione archivistica e iconografica, in gran parte inedita, e le testimonianze dei viaggiatori che nel XVIII e nel XIX secolo, in numero sempre maggiore, percorsero la nuova strada, si è cercato di ricostruire l'immagine antica di luoghi e paesi del Principato Citra, della Basilicata e della Calabria attraversati dalla consolare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.