Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pazza tavola. Il cibo nella letteratura romana

La pazza tavola. Il cibo nella letteratura romana
Titolo La pazza tavola. Il cibo nella letteratura romana
Autore
Traduttore
Collana Storia
Editore SEI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-356
Pubblicazione 12/1996
ISBN 9788805056019
 
21,69

Approccio non convenzionale alla cultura romana, in risposta a un interrogativo non propriamente frivolo: come mai gli scrittori romani sostengono la scarsa rilevanza culturale del cibo e, nello stesso tempo, da Plauto a Plinio, ne trattano con abbondanza di particolari nelle loro opere? Sorprendente schizofrenia: da una parte, la cultura dominante sembra squalificare i volgari piaceri della tavola, contrapponendoli ai nobili piaceri dello spirito; dall'altra parte, in tutta la letteratura romana non sono pochi gli autori che si impegnano a descrivere eventi conviviali di straordinaria voracità e di sconvolgente abbondanza. Il risultato complessivo del saggio vuole essere una risposta all'interrogativo di cui sopra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.