Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Memoria come un'infanzia. Il pensiero narrante di Luigi Ghirri

Memoria come un'infanzia. Il pensiero narrante di Luigi Ghirri
Titolo Memoria come un'infanzia. Il pensiero narrante di Luigi Ghirri
Autore
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Pandora comunicazione. Fotografia, 1
Editore Diabasis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 278
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788881038688
 
32,00

 
Nell’oscillazione costante tra affabulare e riflettere, immaginare e conoscere, il pensare per immagini sostanzia i racconti che Luigi Ghirri realizza nel corso di un ventennio: Week-end, Paesaggi di cartone, Kodachrome, Still-Life, Topografia-Iconografia, negli anni ‘70; Esplorazioni della via Emilia, Paesaggio italiano e Il profilo delle nuvole, negli anni ‘80. Che raccontare voglia dire raccontarsi è indubbio. Soprattutto se come mette in luce questo saggio di Ennery Taramelli, il poetare pensante di Ghirri narratore giunge a figurare nella relazione tra mondo esterno e mondo interiore, tra visibile e invisibile, un viaggio di risalita del corso del Tempo. Nell’intimo connubio di memoria e immaginazione, i racconti di Luigi Ghirri scandiscono le tappe di un’erratica quête esistenziale votata alla creazione di un mondo da abitare poeticamente: un favoloso altrove che coniugando felicemente infanzia biografica e infanzia archetipica realizza l’utopia della riconquista del Paradiso dell’Uno, della totalità originaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.