Lo studio della statistica richiede una forma mentis adeguata per affrontare il vasto mondo dei fenomeni sociopolitici in termini quantitativi. La stessa forma mentis che spesso non accompagna le persone deputate a commentare i dati delle fonti statistiche. Un semplice esempio può fare riferimento alla serie di dati pubblicata dal Censis nel 2006, che comprendeva alcune informazioni sulla crescita percentuale del numero di denunce di reati, da cui risultava la città di Ferrara al primo posto tra le città di Ferrara al primo posto tra le città italiane. L’Istituto aveva chiaramente e correttamente precisato che i dati, le analisi e le percentuali non riguardavano i reati ma le denunce e che le differenze tra città non avevano una significatività sufficiente per stilare una classifica. In altre parole, nonostante nulla indicasse un particolare aumento della criminalità a Ferrara, a causa del modo in cui la notizia venne diffusa dalle fonti di informazione si scatenò il panico. Scopo di questo testo è quello dii mettere gli studenti in condizione di saper riconoscere queste situazioni e di evitare di rimanervi invischiati, contribuendo inconsapevolmente a diffondere false informazioni, riuscendo al tempo stesso a porsi in una situazione di vantaggio a coloro che non hanno mai affrontato la materia.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Elementi introduttivi alla statistica e al calcolo delle probabilità
Elementi introduttivi alla statistica e al calcolo delle probabilità
Titolo | Elementi introduttivi alla statistica e al calcolo delle probabilità |
Autore | Enrico Ivaldi |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Percorsi di scienze economiche e sociali |
Editore | Impressioni Grafiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 295 |
Pubblicazione | 08/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788861954069 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Esercizi introduttivi alla statistica e al calcolo delle probabilità
Enrico Ivaldi, Marta Santagata, Danilo Legnaro, Pietro Stanislao Parisi
Impressioni Grafiche
€15,00
Elementi introduttivi alla statistica e al calcolo delle probabilità
Enrico Ivaldi
Impressioni Grafiche
€20,00
sconto
5%
Esercizi introduttivi alla statistica e al calcolo delle probabilità
Enrico Ivaldi, Marta Santagata, Danilo Legnaro, Pietro Stanislao Parisi
Impressioni Grafiche
€15,00
€14,25
Elementi di Sas® System: applicazioni statistiche per l'analisi dei dati
Enrico Ivaldi, Ferruccio Capponi
ECIG
€6,00
Esercizi introduttivi alla statistica descrittiva e al calcolo delle probabilità
Enrico Ivaldi, Marta Santagata, Danilo Legnaro, Pietro Stanislao Parisi
Impressioni Grafiche
€15,00
Analisi multidimensionale della deprivazione nella città di Genova
Carolina Bruzzi, Riccardo Soliani, Enrico Ivaldi
Impressioni Grafiche
€22,00
Il contesto economico e sociale del trasporto pubblico locale: rapporto qualità, utilizzo, prezzo
Enrico Ivaldi, Claudia Burlando, Alfonso Camporeale
Impressioni Grafiche
€22,00
Il rischio paese e la sua misurazione. Una prosposta di indicatore
Enrico Ivaldi, Alessia Di Gennaro
Impressioni Grafiche
€22,00
Come coniugare efficienza e qualità delle cure. Modelli e metodi quantitativi per la riorganizzazione dei servizi sanitari
Angela Testi, Enrico Ivaldi
Impressioni Grafiche
€22,00
Indicatori di deprivazione come misura di svantaggio sociale. Il caso dell'area metropolitana genovese
Enrico Ivaldi
Impressioni Grafiche
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00
€19,00
La direzione del pensiero. Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze
Marco Malvaldi
Raffaello Cortina Editore
€19,00
È grande questo numero? Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare
Andrew C. A. Elliott
Raffaello Cortina Editore
€26,00
€42,70
€40,57
€13,00
€12,35
€28,00
€26,60
€21,00
€19,95
€17,00
€16,15
€13,00
€12,35
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica