Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il meglio è passato. Il senso della storia e il senso del ridicolo

sconto
5%
Il meglio è passato. Il senso della storia e il senso del ridicolo
Titolo Il meglio è passato. Il senso della storia e il senso del ridicolo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Wingsbert House
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 182
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788898689729
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
Una cavalcata negli anni dall'ultimo dopoguerra ai giorni nostri: l'inventario delle occasioni mancate, le illusioni, le attese, i buoni (e medi) propositi della nostra società in cerca di sogni (e a volte di alibi). Ammiccare è più facile che capire e noi siamo campioni dell'ammicco, del "poi ti spiego", della fiducia nello stellone nazionale, piuttosto che nella programmazione, così ostica per noi latini, facondi improvvisatori più portati alla battuta che alla riflessione. Troviamo più facilmente "battute" che soluzioni. E a quelle "trovate ad effetto" è dedicato questo manuale che dovrebbe ricordarci (con l'affettuosa tolleranza spesso simile alla connivenza) come quello dei propositi è il settore a noi più congeniale: noi bravi all'orale, noi spesso allegri e piacioni, o anche al contrario, commoventi protagonisti di ingiustizie storiche provocate, a nostro parere, più dal fato avverso che dall'allegra improntitudine così presente nel nostro DNA. Tutto il meglio del peggio e viceversa. Un campionario del "detto" e non del "fatto". Esposto con la serenità di chi non sa perdere, e neanche vincere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.