Il Novecento è stato attraversato da un serrato dibattito culturale sulle funzioni e sulle strategie della critica letteraria. Come e perché si legge un testo letterario, da quale punto di vista e quale ne è la portata? Ciascuna di queste domande può essere a sua volta riformulata in modo più articolato e complesso e condurre a molteplici risposte. Attraverso commenti introduttivi e un'antologia, questo volume propone il panorama delle teorie novecentesche sulla critica, in modo tale che lo studente (o lo studioso) ne possa verificare i presupposti e gli esiti operativi. I capitoli passano in rassegna le proposte dei vari movimenti critici del Novecento, dal formalismo al decostruzionismo, in un'ottica di storicizzazione delle problematiche dei dibattiti. L'ampio spazio riservato all'antologia nasce anche dalla convinzione circa l'importanza della lettura diretta dei testi ritenuti più esemplificativi degli autori e dei movimenti; la bibliografia che segue alle varie sezioni può essere utile guida per eventuali approfondimenti e riflessioni.
- Home
- Università
- Teorie critiche del Novecento. Con antologia di testi
Teorie critiche del Novecento. Con antologia di testi
Titolo | Teorie critiche del Novecento. Con antologia di testi |
Autori | Enza Biagini, Augusta Brettoni, Paolo Orvieto |
Collana | Università, 343 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 11/2001 |
ISBN | 9788843020102 |
€29,30
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Teorie critiche del Novecento. Con antologia di testi
Enza Biagini, Augusta Brettoni, Paolo Orvieto
Carocci
€18,00
€17,10
sconto
5%
L'interprete e il traduttore. Saggi di teoria della letteratura
Enza Biagini
Firenze University Press
€16,90
€16,06
€9,30
€8,84
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica