Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La grande guerra in Cadore e in Carnia. Il paradigma perfetto della guerra di posizione

La grande guerra in Cadore e in Carnia. Il paradigma perfetto della guerra di posizione
Titolo La grande guerra in Cadore e in Carnia. Il paradigma perfetto della guerra di posizione
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Editore Editoriale Programma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788866435129
 
8,80

 
Il Fronte del Cadore rimase in sostanza immutato dal maggio 1915 fino alla fine d’ottobre del 1917. Quell’arco di fronte tenuto dalla 4ª Armata e dal Comando autonomo delle Truppe Carnia nei primi mesi di guerra, anche se giudicato secondario, aveva una forte valenza strategica. Molti storici sono concordi nell’attribuire la responsabilità dei mancati risultati, all’inizio delle operazioni belliche, alla timida e contraddittoria azione di comando del generale Luigi Nava. Altri ritengono invece che la 4ª Armata fosse priva dei mezzi necessari. Le conseguenze dei mancati successi in Cadore e in Carnia ridussero fortemente il piano di Cadorna, fino a renderlo irriconoscibile. Le quattro inutili battaglie dell’Isonzo combattute nel 1915 dimostrarono che la strada per Vienna via Lubiana era impraticabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.