Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lotte politiche e sociali nel Lazio meridionale. Storia della Federazione del PCI di Frosinone (1921-1963)

Lotte politiche e sociali nel Lazio meridionale. Storia della Federazione del PCI di Frosinone (1921-1963)
Titolo Lotte politiche e sociali nel Lazio meridionale. Storia della Federazione del PCI di Frosinone (1921-1963)
Autore
Collana Ricerche, 126
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 472
Pubblicazione 06/2003
ISBN 9788843026722
 
35,80

Quarant'anni di storia del Lazio meridionale sono qui ricostruiti attraverso le vicende dei comunisti circondari di Frosinone e di Sora-Cassino, prima, e della nuova provincia di Frosinone, poi. Dalle lotte operaie e contadine del primo dopoguerra e dagli anni dell'opposizione clandestina al fascismo si arriva alla guerra di Liberazione; dall'impegno per la ricostruzione materiale e morale della provincia italiana più colpita dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, al duro scontro politico e sociale del secondo dopoguerra e degli anni Cinquanta fino al delinearsi di una nuova fase della società italiana nei primi anni Sessanta. È la storia di una parte politica, di uomini e di donne di un partito, che l'autore inserisce nelle vicissitudini più complessive di quest'area del Lazio nella quale il radicamento delle forze della democrazia e del progresso è stato sempre particolarmente difficile. Il libro, oltre a ricostruire in maniera molto documentata le storie e il ruolo di tanti dirigenti e militanti comunisti, presenta un'approfondita analisi critica della realtà socio-economica del Frusinate e dei suoi primi segnali di sviluppo e modernizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.