Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mente umana e la mente artificiale

sconto
5%
La mente umana e la mente artificiale
Titolo La mente umana e la mente artificiale
Autore
Collana Piccola bibliothiki, 60
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788893131247
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Diciamo le cose come stanno: l’Anima è l’uomo, come ha dimostrato Platone. Possiamo oggi accettare ancora questa logica, sostituendo la parola Anima con la parola Mente? Naturalmente cercando di capire cosa questa ultima parola significhi alla luce delle scoperte della neurobiologia, della genetica molecolare e dell’Intelligenza Artificiale. L’IA sta ricostruendo l’Intelligenza umana. Il suo risultato più importante è che l’IA sta svelando a noi stessi i meccanismi della nostra Mente. Quando funziona bene, la Mente è una e indivisa monade. Cerco di illustrare l’idea che la Mente sia la sinestesia di tre processi: Intelligenza, Memoria, Coscienza. Cerchiamo di capirle meglio una per volta separatamente tentando di dare loro un significato preciso facendo corrispondere loro dei fatti. Proviamo a capire fino a che punto esista una corrispondenza di queste parole con la realtà di ciò che è dentro la nostra testa. Intelligenza, Memoria e Coscienza indicano ognuna una rete di funzioni in intima interazione. Il senso di questo discorso è la ricerca dell’armonia unitaria della Mente e l’apprezzamento della sua unicità in tempi di IA. E viceversa cosa manca alla IA per diventare mente?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.