Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesare Batacchi. Un innocente condannato all'ergastolo

sconto
5%
Cesare Batacchi. Un innocente condannato all'ergastolo
Titolo Cesare Batacchi. Un innocente condannato all'ergastolo
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Atti e memorie del popolo
Editore Galzerano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 560
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788895637488
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Una vicenda dimenticata e sconosciuta di malagiustizia nell'Italia forcaiola dell'Ottocento. Il macchinista teatrale Cesare Batacchi, anarchico fiorentino, è accusato di aver lanciato una bomba sul corteo monarchico che la sera del 18 novembre 1878, a Firenze, festeggia Umberto I scampato all'attentato di Passannante, avvenuto il giorno prima a Napoli. Al processo è condannato, innocente, all'ergastolo. Tre anni dopo, due accusatori, all'estero, ritrattano le accuse denunciando di essere stati manovrati dalla questura fiorentina. In un paese serio, che ha l'orgoglio di aver dato i natali a Cesare Beccaria, Batacchi sarebbe stato immediatamente scarcerato, invece continua a rimanere nel penitenziario di Volterra. Nel 1899 riprende la campagna per la liberazione o per la revisione del processo e il ministro di grazia e giustizia afferma che non lo libererà. Il Partito Socialista Italiano alle elezioni del 1900 lo candida alla Camera dei Deputati nei collegi di Torino e di Pietrasanta (Lu). Eletto deputato di Pietrasanta l'elezione è annullata. Di fronte alla crescente indignazione popolare il re concede la grazia reale, senza che Batacchi abbia firmato nessuna domanda di grazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.