Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lamento delle mènadi (pensiero antico)

Il lamento delle mènadi (pensiero antico)
Titolo Il lamento delle mènadi (pensiero antico)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Pathos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9791255230793
 
15,00

 
Lungo il dipanarsi delle quattro sezioni de “Il lamento delle Mènadi (pensiero antico)”, si assiste ad una vera e propria presa di coscienza che avviene attraverso il coinvolgimento dei sensi. Dopo il misticismo di Equinozio d’autunno, si fa spazio l’amore in un Atto unico che apre le porte al tormento e all’abbandono del sentimento amoroso in Cappiddrhuta. Il vento violento, tipico delle zone del Sud Italia, spazza via ogni indecisione ed ogni sgomento per lasciare spazio al Lamento delle Mènadi. Le figure mitologiche – le Mènadi appunto – diventano simbolo di lotta frenetica e di libertà. I componimenti poetici sono pregni di richiami ancestrali e di figure retoriche che rimandano ad uno stato sì vigile, ma spesso, soporifero. La scansione ritmica e le strofe delle poesie accompagnano il lettore lungo il susseguirsi delle sezioni, al termine delle quali si trova Extra Omnes, un racconto in prosimetro di natura sensoriale in cui l’elemento naturale diventa il protagonista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.