Tra il 1924 e il 1927 un mostro si aggira a Roma e rapisce quattro bambine: Bianca Carlieri, Rosina Pelli, Elsa Berni e Armanda Leonardi. Verranno ritrovate tutte, pochi giorni dopo, morte e seviziate. Il terrore si impadronisce dei romani proprio negli anni in cui il Paese sta subendo importanti trasformazioni. Nel 1927 verrà accusato di tali orrendi crimini il mediatore di cause Gino Girolimoni che, pur riconosciuto innocente l'anno successivo dal Tribunale di Roma, vedrà per sempre il proprio nome macchiato da queste tristi vicende. Il volume ricostruisce storicamente tutti i principali avvenimenti della storia del "mostro di Roma" avvalendosi come fonte privilegiata dei più potenti mezzi d'informazione del tempo: i quotidiani. Allo stesso tempo, grazie al numeroso materiale archivistico e bibliografico consultato, si riesce a ricostruire il clima politico, culturale e sociale dell'epoca nella Capitale. Vengono così delineati nuovi personaggi finora quasi sconosciuti e, per la prima volta, tutti i principali elementi e fattori che hanno permesso il realizzarsi di quello che ancora oggi può essere considerato uno dei fatti di cronaca nera più importanti e interessanti della storia d'Italia fin dalla sua unità.
- Home
- Gino Girolimoni. Una mostruosa storia romana
Gino Girolimoni. Una mostruosa storia romana
| Titolo | Gino Girolimoni. Una mostruosa storia romana |
| Autore | Fabio Ecca |
| Editore | Palombi Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 149 |
| Pubblicazione | 04/2014 |
| ISBN | 9788860605498 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Riflessioni sulla Grande Guerra. Inchieste politiche e scritture private su aspetti non convenzionali del conflitto
Fabio Ecca
H.E.-Herald Editore
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

