Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale

La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale
Titolo La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale
Autori ,
Collana Varia, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 140
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788849869064
 
14,00

 
Il nostro corpo ha assunto oggi uno stile e un contenuto irriducibili a ogni altra epoca: l'ibridazione con i dispositivi tecnologici della comunicazione e dell'informazione. Il tutto nel segno di una circolarità ininterrotta tra i nostri corpi e il digitale, con ovvie conseguenze sulla nostra identità, sulle scelte che facciamo, sui nostri gusti, sulla memoria di cui siamo depositari. L'ibridazione tra uomo e tecnologie informatiche e della comunicazione è ormai in atto, quindi la sua messa in scena è una realtà da accogliere e pensare a fondo in termini di portata esistenziale e di prospettive. Di conseguenza, una riflessione antropologica seria non deve porsi la domanda se il virtuale, separato indebitamente dal reale, sia buono, ma cosa comporta la realtà aumentata per la nostra vita. Lo scopo sarà quello di ipotizzare una poetica del digitale capace di promuovere unicità, creatività, bellezza comunitaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.