Che il darwinismo abbia reso più difficile scorgere l'esistenza di un disegno in natura, è un luogo comune entrato ormai a far parte della cultura popolare. Negli ultimi decenni la ricerca storica ha tuttavia mostrato i limiti di una visione che interpreti l'impatto dell'evoluzionismo sulla cultura coeva come semplice rottura con la prospettiva teologico-naturale. Il libro cerca di ricostruire, nella sua complessità, il rapporto tra evoluzionismo e teologia naturale dal più circoscritto punto di vista dei dibattiti sull'origine delle facoltà animali che caratterizzarono il "secolo di Darwin".
Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin
Titolo | Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin |
Autore | Federico Morganti |
Collana | Mefisto, 10 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 08/2015 |
ISBN | 9788846742735 |