Espressione tra le più significative e importanti del personalismo, Emmanuel Mounier (1905-1950) pone al centro della sua riflessione la distinzione tra “individuo” e “persona”. Diversamente dall’individuo, la cui caratteristica essenziale è l’isolamento atomistico, la persona si caratterizza per il suo legame con la comunità. In questa visione, fortemente influenzata dalla tradizione aristotelico-tomista, la persona non rifugge il mondo, piuttosto lo crea e lo governa ponendo al centro i bisogni dell’uomo. In primo luogo il bisogno di libertà. L’autore ripercorre i tanti sentieri del personalismo di Mounier, e lega la figura e l’opera del filosofo francese ai problemi più attuali del nostro tempo.
Personalismo. Saggio su Emmanuel Mounier
Titolo | Personalismo. Saggio su Emmanuel Mounier |
Autore | Filippo Corigliano |
Collana | Filosofie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788857561974 |