Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Che cos'è questa crisi. Riflessioni di uno psicoterapeuta fenomenologo

sconto
5%
Che cos'è questa crisi. Riflessioni di uno psicoterapeuta fenomenologo
Titolo Che cos'è questa crisi. Riflessioni di uno psicoterapeuta fenomenologo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Intervento, 14
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788874978922
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
"La crisi nasce in America a causa di spregiudicati giochi finanzi, si sposta, quindi, in Europa e si sviluppa come crisi globale e culturale. La classe politica attuale non piace, per risanare i debiti colpisce il ceto medio, che rischia di passare al livello povertà a causa dell'aumento delle tasse. Da anni assistiamo a fiumi di parole e a un deserto di fatti. Edilizia popolare ferma; per i poveri ci sono i marciapiedi. Ferie ridotte. Il ceto medio, a casa. Le agenzie turistiche informano che gli alberghi a 4 o 5 stelle sono esauriti, non ci sono posti liberi. Al ministero della salute si applicherà un taglio di tre miliardi di euro. Curarsi è un lusso".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.