Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'interpretazione del diritto è «affabulazione»?

sconto
5%
L'interpretazione del diritto è «affabulazione»?
Titolo L'interpretazione del diritto è «affabulazione»?
Autore
Collana Collana della Rivista di Diritto Romano
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788879162807
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
La tesi dell'interpretazione del diritto come "affabulazione", enunciata da Pier Giuseppe Monateri, ha radice in posizioni del suo maestro Rodolfo Sacco, dalle quali si dissente. L'assenza di fondamento dell'interpretazione del diritto e la sua sostituzione con la categoria della decisione, sostenute dal Monateri, difettano di supporto sul piano della teoria generale, della storia, della comparazione e del nostro diritto positivo. Le ragioni profonde del rifiuto della tesi in esame attengono alla concezione del diritto, ai rapporti tra esso e la giustizia, alla funzione giudicante e al compito della dottrina. Si cerca, in particolare, sull'ultimo punto, la spiegazione del fatto, nascosto da ideologie, che la consolidata elaborazione della dottrina costituisce diritto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.