Le donne musulmane sono spesso oggetto di discriminazione. L’hijab rappresenta, per molti, la conferma dell’arretratezza dell’islam. Il testo affronta la questione di genere in un’ottica intersezionale, che incrocia sessismo e immigrazione. Esplora come genere, razzismo, religione, originino forme di esclusione sociale: l’identità religiosa si intreccia con lo stigma sociale legato al genere e alla richiesta di diritti. Tante donne immigrate mettono in atto processi di riconoscimento e di soggettivazione, cercando di liberarsi da una cultura patriarcale legittimata da un islam tradizionale e lottano contro le discriminazioni per una reale uguaglianza tra cittadini. Nonostante questo una parte del femminismo europeo mantiene una visione stereotipata delle donne musulmane, visione che rinvia a pratiche e discorsi che tendono a essenzializzare lo status delle islamiche, per giustificare una superiorità occidentale nei processi di emancipazione. Negli ultimi vent’anni è cresciuta una seconda generazione (Giovani Musulmani Italiani) che cerca di definire e articolare un islam italiano, non facendo riferimento alle pratiche religiose locali della prima generazione e provando a contrastare l’immagine che dell’islam veicolano media e giornali. Il volume, attraverso ricerche compiute dall’inizio degli anni Duemila a oggi, affronta le dinamiche relazionali e affettive di generazioni di donne musulmane, evidenziando i processi di cambiamento che la migrazione mette in atto, nelle pratiche religiose come nell’identità di genere, creando nuove dimensioni del femminile, quali presenze disgiuntive della modernità.
- Home
- Antropologia culturale e sociale
- Tra hijab e pratiche sociali. Generazioni di donne musulmane in Italia
Tra hijab e pratiche sociali. Generazioni di donne musulmane in Italia
sconto
5%
Titolo | Tra hijab e pratiche sociali. Generazioni di donne musulmane in Italia |
Autore | Fiorella Giacalone |
Collana | Antropologia culturale e sociale, 83 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788835135210 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica