Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento

sconto
5%
Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento
Titolo Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento
Autore
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Editore Aulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788886911429
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
L'ovamurina: cos'è? Nient'altro che un dolce di una semplicità disarmante come i cannoli o le paste di mandorla, ma realizzato nella terra di Sicilia, dove l'olio di oliva è di antica tradizione, dove le mandorle hanno trovato il giusto habitat, dove il latte era di preziosa necessità, e con l'arte delle monache che hanno fatto di alcuni ingredienti semplici un mix di sapori che si fondono l'uno con l'altro. Ecco il segreto di questo dolce: è la delicata armonia di alcuni semplici ingredienti, niente di speciale se non alcuni accorgimenti nella preparazione. Ma le poche famiglie saccensi che ancora conservano questa tradizione sanno di avere una specialità che mette in bocca il sapore di questa terra. E pensare che le monache lo hanno realizzato in alternativa ai tradizionali cannoli di ricotta, proprio per creare un alter ego al più famoso dolce siciliano, un'alternativa per chi non gradisce la ricotta ovina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.