Nella percezione comune, l'America è simbolo di progresso e modernità ma anche di junk food. Francesco Panella, ristoratore dei due mondi e presentatore di fortunatissimi programmi televisivi, grande conoscitore della cucina degli Stati Uniti, introduce il lettore a una serie di incontri con uomini e donne straordinari che forniscono un inedito punto di vista e la chiave per superare il pregiudizio. Chef, agricoltori, produttori, imprenditori del cibo, personaggi visionari che, sin dall'800, hanno contribuito ad accogliere e rivisitare tradizioni gastronomiche dei coloni come delle popolazioni già radicate nel territorio. L'entusiasmante tour, ricco di aneddoti personali, parte dal Nord Est, dove i piatti sono ancora molto legati alle tradizioni che i coloni inglesi portarono in dote, attraversa il Midwest, un crogiolo di cucine, che trae le sue radici culinarie soprattutto dal vecchio continente e dai nativi, e passa poi per il Sud dove la grande varietà di preparazioni è determinata in larga parte dalle numerose e differenti etnie che l'hanno popolato. Lo spirito di esplorazione e la curiosità di Francesco Panella ci portano fino alla regione Ovest, l'area più grande del Paese per estensione geografica, composta da paesaggi molto diversi e che vanta una cucina caratteristica, fortemente ispirata dai pionieri e attenta al tema della sostenibilità.
Forse non tutti sanno che in America. Curiosità, storie insolite e segreti del Paese a stelle e strisce
sconto
5%
Titolo | Forse non tutti sanno che in America. Curiosità, storie insolite e segreti del Paese a stelle e strisce |
Autore | Francesco Panella |
Collana | Grandi manuali Newton, 691 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788822748423 |