Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri e circolazione di idee. Documenti e contributi sul rinnovamento degli studi a Cagliari nel Settecento

Libri e circolazione di idee. Documenti e contributi sul rinnovamento degli studi a Cagliari nel Settecento
Titolo Libri e circolazione di idee. Documenti e contributi sul rinnovamento degli studi a Cagliari nel Settecento
Autore
Editore UNICApress
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788833120164
 
10,00

I contributi contenuti in questo volume corrispondono alla volontà di illuminare la storia della rifondazione dell'Università degli Studi di Cagliari nel Settecento con la pubblicazione di una serie di documenti relativi alla riforma degli insegnamenti universitari, indagata sia attraverso la voce di uno dei primi e più illustri docenti dell'Ateneo, Liberato Fassoni, che in relazione al tema della circolazione libraria e in particolare alle presenze bibliografiche che caratterizzano il fondo settecentesco della Biblioteca degli Scolopi. Le indagini portate avanti mostrano come possano essere ricostruite trame unitarie e fili di connessione tra l'impianto della Biblioteca e i suoi più diretti fruitori. In occasione delle celebrazioni dei quattrocento anni dalla fondazione dell'Università degli Studi di Cagliari, vale sottolineare l'importanza delle fonti presentate che dimostrano quanto sia articolata e complessa la storia dell'Ateneo e quanto l'esperienza settecentesca offra ancora spunti di studio e di approfondimento. La Collana "Libri e biblioteche in Sardegna" pubblica volumi sulle biblioteche e sul patrimonio librario dell'Isola, con un'ampia apertura a tematiche di tipo interdisciplinare che includano indagini di carattere storico, lavori catalografici, riflessioni teoriche, analisi su aspetti strutturali e di politica bibliotecaria, approfondimenti sul panorama editoriale e sulle problematiche della lettura e della circolazione delle idee. Obiettivo della collana è quello di offrire uno spazio di discussione e di confronto scientificamente accreditato che possa contribuire al dibattito interno alle discipline del libro accogliendo studi selezionati su scala anche internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.