Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le tre Grazie dell'etica: vulnerabilità, cura e gratitudine

Le tre Grazie dell'etica: vulnerabilità, cura e gratitudine
Titolo Le tre Grazie dell'etica: vulnerabilità, cura e gratitudine
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Philosophica, 322
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788846772411
 
24,00

Vulnerabilità, cura e gratitudine vengono qui declinate come le tre Grazie dell’etica. Una delle principali tesi sostenute dall’autrice si può riassumere nei seguenti termini: malgrado le differenze di carattere soggettivo e quelle dovute allo specifico contesto di vita, siamo tutti vulnerabili e bisognosi di cura nonché debitori verso gli altri e l’ambiente in cui viviamo. La triangolazione etica proposta in questo volume pone allora l’accento sul carattere relazionale dell’essere umano (ma anche del vivente in generale) e fornisce delle indicazioni in vista di un agire moralmente connotato: riconoscere la vulnerabilità propria e altrui, impegnarsi nella cura e coltivare la gratitudine sono delle azioni che possono contribuire allo sviluppo di una società più giusta, equa e solidale nonché sollecita verso l’ambiente e le sue forme di vita. Vulnerabilità, cura e gratitudine sono in definitiva tra loro strettamente intrecciate, così come sembra suggerire la splendida opera scultorea Le Tre Grazie di Antonio Canova.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.