Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo

sconto
5%
La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo
Titolo La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Antiqua res
Editore Ceccarelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788896434956
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Un excursus, ancora in fieri, per scrutare l’evoluzione dell’espressione artistica nel mondo femminile, attraverso l’idea del concetto intellettivo e produttivo dell’Arte. Partendo dai primordiali aspetti divinatori, fino alle configurazioni celebrative della statuaria classica, giungendo al profilo testimoniale in età Medioevale, l’arte si delinea come un corrispettivo figurativo di reliquie o raffigurazioni martiriologiche e sacrali per indurre alla fede e offrire speranza. Le artiste attraverso le epoche storiche acquisiscono sempre maggiore indipendenza strutturale del “sistema arte”, tramutando il lavoro artigianale, del ricamo e della tessitura, in intuito creativo generante stupore e sconvolgimento dei sentimenti. L’arte nelle donne diventa consapevolezza colloca l’atto artistico in un ambito definito concettuale e performativo, massima espressione dell’io.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.