Nel quadro delle strategie per l'espansione del mercato e della finanza italiani all'estero dopo la Prima guerra mondiale, la Banca commerciale italiana e romena (Romcomit) avviò un'esperienza di rilievo. L'istituto, figlio della Banca commerciale italiana assieme alle altre due sedi di Budapest e Sofia, contribuì a veicolare i numerosi interessi di natura geostrategica dell'Italia postbellica - e, in seguito, mussoliniana - verso il bacino danubiano balcanico. Tali interessi erano motivati da ragioni di contatto culturale, opportunità economica, fermento migratorio, oltre che di vicinanza geografica. Le imprese italiane all'estero costituirono ben presto una parte consistente della partecipazione italiana al capitale romeno: l'Italia investì sin dai primi anni Venti nel settore assicurativo e nelle principali produzioni, tra cui quella petrolifera, che era alla base della ricostruzione postbellica dell'economia balcanica. L'autrice intende ripercorrere, con l'ausilio di fonti primarie, le relazioni tra l'Italia e la Romania a partire dalla vita e dall'attività dell'istituto creditizio di Bucarest e delle sue filiali nazionali, che hanno assunto in più di un'occasione un ruolo cruciale nelle dinamiche tra i due paesi.
- Home
- Biblioteca di testi e studi
- Italia e Romania tra sviluppo e internazionalizzazione. L'esperienza della Banca Commerciale Italiana e Romena (1920-1947)
Italia e Romania tra sviluppo e internazionalizzazione. L'esperienza della Banca Commerciale Italiana e Romena (1920-1947)
Titolo | Italia e Romania tra sviluppo e internazionalizzazione. L'esperienza della Banca Commerciale Italiana e Romena (1920-1947) |
Autore | Francesca Romana Lenzi |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 901 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 169 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788843069255 |
€18,00
Libri dello stesso autore
€25,00
€23,75
€40,00
€38,00
Straniero. Percorsi di analisi in sociologia
Maria Grazia Battisti, Rita Caccamo, Roberta Cipollini, Mirko Iacobucci, Francesca Romana Lenzi
Aracne
€20,00
L'Italia in Alta Slesia (1919-1922). Aspetti storici e militari nei documenti dell'archivio storico dello SME
Francesca Romana Lenzi
Nuova Cultura
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica