Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sud che votò per la repubblica

in uscita
Il sud che votò per la repubblica
Titolo Il sud che votò per la repubblica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Universale
Editore EdUP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2026
ISBN 9788884214256
 
12,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Ad 80 anni dal Referendum del 2 giugno 1946 proponiamo una riflessione sul voto al sud con una attenzione ai comuni che si espressero per la Repubblica. Il Mezzogiorno e le Isole furono generalmente territori di forte predisposizione monarchica: la maggioranza dei voti nelle regioni meridionali si espresse per la monarchia. A livello nazionale, la repubblica raccolse 12.718.641 voti (54,27 %) e la monarchia 10.718.502 voti (45,73 %). Nel Sud il 33,72% votò per la repubblica: 2.617.098 voti; il 66,28% per la monarchia: 5.144.294 voti. Il volume diviso per regione (con un contributo introduttivo di analisi e di lettura critica scritto da un meridionalista) riporta per provincia di allora i voti ottenuti per ogni comune dalla monarchia e dalla repubblica. contributi regionali di Isaia Sales (Campania); Raffaele Nigro (Puglia e Basilicata); Maurizio Mesoraca (Calabria); Giuseppe Barone (Sicilia); Alberto Vacca (Sardegna).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.