Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica classica e parolacce. Cosa la musica classica contiene e non può dire

in uscita
sconto
5%
Musica classica e parolacce. Cosa la musica classica contiene e non può dire
Titolo Musica classica e parolacce. Cosa la musica classica contiene e non può dire
Autore
Collana Gli archetti
Editore Libri dell'Arco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
ISBN 9791280625694
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
 
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 10/05/2023
Di prossima pubblicazione
Perché Alex di "Arancia Meccanica" picchia gente sulle note della nona sinfonia di Ludwig van Beethoven (proprio quella), o associare le dissonanze di Wolfgang Amadeus Mozart (parolacce?) a "Fight Club", o un preludio di Sergej Rachmaninov a "Psyco" di Alfred Hitchcock? Che ha che fare il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn con una relazione tossica fra amanti, o il "Volo del Calabrone" di Rimsky Korsakov con le accecanti ideologie del secolo scorso? Le parole del testo tentano di annodare la musica definita colta ed elitaria (roba per pochi, fine e asettica) alle cose sporche ma vere, aspre ma reali. Il candore e il sudicio assieme, l’armonia e la stonatura, sfilando relazioni logiche da grammatiche erroneamente pensate solo musicali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.