Questo volume cerca di rappresentare come il cinema italiano del dopoguerra ha affrontato temi sempre attuali: corruzione, malaffare, clientelismo, arroganza del potere, mafie e terrorismo. Il cinema può dunque essere strumento di promozione della cultura della legalità, nei suoi film più "leggeri" (Gli Onorevoli con Totò-Antonio la trippa, aspirante deputato) o in altri più impegnati politicamente e civilmente. Il libro di Francesco Maria Nurra offre uno spaccato reale dei vizi e delle virtù degli italiani filtrati attraverso i filoni e i generi del cinema.
Sequenze di legalità. Promuovere la cultura della legalità con il cinema italiano
| Titolo | Sequenze di legalità. Promuovere la cultura della legalità con il cinema italiano |
| Autore | Francesco Maria Nurra |
| Editore | EDES |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 12/2012 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788860252623 |

