Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Con quest'ordine disordinato». Relazione dell'ambasceria in Savoia (1603)

sconto
5%
«Con quest'ordine disordinato». Relazione dell'ambasceria in Savoia (1603)
Titolo «Con quest'ordine disordinato». Relazione dell'ambasceria in Savoia (1603)
Autore
Curatore
Collana Biblioteca veneta, 25
Editore Antenore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine LXXXII-126
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788884556080
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
Una legge del 1425 imponeva agli ambasciatori rientrati in Venezia dalla loro missione di darne entro pochi giorni informazione alle istituzioni della Serenissima. Secondo una pratica che divenne consuetudinaria, la scrittura degli ambasciatori da pura e semplice esposizione dell'attività del referente si estese sino a divenire un ampio affresco della condizione di uno Stato, periodicamente aggiornato nella situazione economica, politica, sociale e militare. Dopo la lettura pubblica in Senato il testo della relazione era depositato nella Cancelleria Segreta del Senato e ne veniva vietata la diffusione. Divieto peraltro frequentemente aggirato da uomini politici, nobili (come i Chigi e i Barberini), potenti, principi della Chiesa e persino eruditi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.