Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del conte Tramontano. Eletto del popolo a Napoli, tiranno a Matera

in uscita
Storia del conte Tramontano. Eletto del popolo a Napoli, tiranno a Matera
Titolo Storia del conte Tramontano. Eletto del popolo a Napoli, tiranno a Matera
Autori , ,
Argomento Narrativa Narrativa a fumetti
Editore Villani Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
ISBN 9788898200962
 
15,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
“Adì primo de octobre 1497 de domenica cavalco Messere Joan Carllo tramontano Citadino Napolitano Conte de Mathera”, che, da città demaniale, si ritrovò città feudale. Era, Giovan Carlo Tramontano, il tipico rappresentante della nuova baronia spagnola, detta “loricata”. Trasferitosi stabilmente a Matera, il neo-Conte avviò presto interessanti operazioni economiche di tipo mercantile e finanziario che non mancarono di preoccupare la nobiltà del luogo. Fra le altre “industrie”, diede inizio alla costruzione di un ambizioso castello impiegandovi manodopera locale. L’aristocrazia terriera entrò in crisi. La sera del venerdì 29 dicembre 1514, si ebbe l’uccisione del Conte forestiero, dalla “vulgata” qualificato come tiranno. Ci fu un’inchiesta, cui seguì un indulto-perdono, concesso dietro versamento di diecimila ducati. La città riacquistava la sua demanialità. Ma era amore di libertà o paura del nuovo? Può la libertà comperarsi con denaro? Chi furono gli assassini? E se non l’avessero ucciso? La storiografia tradizionale preferì rifugiarsi nella facile retorica del tirannicidio e del Castello minaccioso. Ma si deve credere? Si può dubitare?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.